Trittico 600 + 600 + 600 lire Arte Rinascimentale Italia ’85

Il trittico di francobolli commemorativi da 600 lire dedicati all’arte rinascimentale fu emesso il 13 febbraio 1985 con validità permanente, nell’ambito delle celebrazioni per la manifestazione filatelica Italia ’85. I tre francobolli rappresentano un’opera di Raffaello Sanzio, il logo dell’Esposizione Mondiale Italia ’85 ed un’opera di Baldassarre Peruzzi. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Roma.


Tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 1985 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 600 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Duino il 13 marzo 1985 per il Regno Unito.


Tra il 13 novembre 1985 ed il 15 novembre 1986 la tariffa per affrancare una lettera tra 20 e 50 grammi era di 1100 lire, mentre la soprattassa per la raccomandazione era di 2000 lire: una lettera tra 20 e 50 grammi raccomandata si affrancava quindi con 3100 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Grotte di Castro il 10 gennaio 1986 per Roma, dove giunse il 15 gennaio successivo. Fu apposto il timbro lineare “DOPO LA PARTENZA“.


Tra il 16 novembre 1986 ed il 29 febbraio 1988 la tariffa per affrancare una lettera tra 20 e 50 grammi si affrancava con 1200 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Isernia il 4 giugno 1987 per Mestre.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Galatina il 5 agosto 1987 per Mestre.


Tra il 1° gennaio 1984 ed il 31 dicembre 1985 la tariffa per affrancare una cartolina per l’estero era di 400 lire mentre tra il 1° gennaio 1985 ed il 31 dicembre 1985 la soprattassa per gli invii di lettere e cartoline nelle Americhe era di 240 lire ogni 5 grammi. Vi fu quindi un periodo in cui una cartolina via aerea per le Americhe su affrancava con 640 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Senigallia il 30 maggio 1985 per il Venezuela.