750 lire Sbarco ad Anzio e Nettuno

Il francobollo commemorativo da 750 lire della serie del 1995 per il 50° anniversario della Seconda Guerra Mondiale, dedicato allo sbarco ad Anzio e Nettuno, fu emesso il 31 marzo 1995 con validità permanente. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Roma.


Tra il 1° luglio 1990 ed il 4 maggio 1997 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 750 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Modena il 24 aprile 1995 per Monterenzio, dove giunse il 27 aprile successivo.

Tra il 1° luglio 1990 ed il 4 maggio 1997 la soprattassa per il recapito espresso ammontava a 3000 lire: la lettera primo porto espresso si affrancava quindi con 3750 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Padova il 5 luglio 1996 per la città e fu datato sul retro il giorno stesso nella medesima località.

Tra il 1° luglio 1990 ed il 4 maggio 1997 anche l’avviso di ricevimento si affrancava con 750 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Loreo l’11 novembre 1995 in accompagnamento ad una raccomandata diretta a Rovigo, dove fu recapitata il 13 novembre successivo.


Tra il 1° giugno 1995 ed il 5 maggio 1997 la tariffa per affrancare biglietti da visita, partecipazioni e stampe augurali era di 750 lire. In realtà, sebbene il tariffario citasse ancora questa tipologia di oggetto, l’affrancatura era pari a quella della lettera primo porto e non vi era alcuna riduzione per la busta aperta o per il contenuto limitato ai convenevoli: si distingue l’oggetto solo per le dimensioni ridotte e per il fatto che viaggiò aperto. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Castronuovo di Sicilia il 2 gennaio 1996 per Palermo.