Fino al 30 giugno 1990 l’avviso di ricevimento si affrancava con 700 lire. Nel periodo in esame la tariffa aumentò a 750 lire.
750 lire Giorgio Morandi isolato – Mantova, 20 luglio 1990:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Unione Interparlamentare isolato – Palermo, 25 luglio 1990:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire ELSAG isolato – Palermo, 30 agosto 1980:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Castelli d’Italia bobina isolato – Verona, 11 settembre 1990:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Natale 1990 isolato – Marina di Caulonia, 31 ottobre 1990:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Università di Catania isolato – Venezia, 10 dicembre 1990
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Europa 1989 isolato – Venezia, 10 dicembre 1990:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Charles Chaplin isolato – Pescara, 11 dicembre 1990
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
Cartolina Postale 550 lire Imola ’89 con integrazione 100 lire e 2 x 50 lire Castelli d’Italia – Osteria Grande, 17 dicembre 1990:
750 lire Università di Siena isolato – Venezia, 16 gennaio 1991:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
Cartolina postale 550 lire Castelli d’Italia usata come avviso di ricevimento + 200 lire Castelli d’Italia – Busto Arsizio, 6 maggio 1991:
750 lire Europa 1991 isolato – Modena, 20 maggio 1991:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Diritti dell’infanzia isolato – Milano, 12 settembre 1991:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Pietro Nenni isolato – Pastrengo, 10 novembre 1991:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Alberto e Giulio Bolaffi isolato – Gambellara, 16 gennaio 1992:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Bartolomeo Ammannati isolato – Castroreale, 28 febbraio 1992:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
600 lire Diritti dell’Infanzia + 150 lire Castelli d’Italia – Napoli, 24 marzo 1992:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Alessandro Volta isolato nel primo giorno d’uso – Mantova, 26 marzo 1992:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Università di Napoli isolato – Isola della Scala, 28 aprile 1992:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Stabilimenti Balneari di Viareggio isolato – Mantova, 14 luglio 1992:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Esposizione di Filatelia Genova 1992 isolato – Mantova, 14 luglio 1992:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Scudetto al Milan 1992 isolato – San Polo, 15 luglio 1992:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Museo Egizio di Torino isolato – Milano, 24 luglio 1992:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Dittico Giro d’Italia 1992, francobollo destro isolato – Mantova, 2 settembre 1992:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Dittico Celebrazioni Colombiane 1991, destro, isolato – Verona, 22 ottobre 1992:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Benvenuta Europa (Irlanda) isolato – Bologna, 10 febbraio 1993
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Benvenuta Europa (Portogallo) isolato – Bologna, 10 febbraio 1993
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Benvenuta Europa (Italia) isolato – Bologna, 15 febbraio 1993
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Benvenuta Europa (Belgio) isolato – Bologna, 18 febbraio 1993
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Benvenuta Europa (Danimarca) isolato – Bologna, 18 febbraio 1993
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Benvenuta Europa (Francia) isolato – Bologna, 18 febbraio 1993
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Benvenuta Europa (Olanda) isolato – Bologna, 22 febbraio 1993
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
Avviso di ricevimento con taglio irregolare e stampa decentrata.
750 lire Mosaici di Piazza Armerina isolato – Genova, 23 febbraio 1993
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Benvenuta Europa (Regno Unito) isolato – Bologna, 3 marzo 1993
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Benvenuta Europa (Lussemburgo) isolato – Bologna, 9 marzo 1993:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Benvenuta Europa (Germania) isolato – Bologna, 11 marzo 1993:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Benvenuta Europa (Grecia) isolato – Palermo, 9 aprile 1993:
Avviso di ricevimento di produzione privata
750 lire Benvenuta Europa (Spagna) isolato – Palermo, 10 giugno 1993:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Scudetto 1993 al Milan isolato – Punta Raisi, 27 agosto 1993:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
Cartolina postale 650 lire Castelli d’Italia usata come avviso di ricevimento + 100 lire Castelli d’Italia – Busto Arsizio, 16 settembre 1993:
750 lire diligenza postale, dalla serie dedicata ai Tasso isolato nel primo giorno d’uso – Palermo, 2 ottobre 1993:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire cavallo al passo, dalla serie dedicata ai Tasso isolato nel primo giorno d’uso – Palermo, 2 ottobre 1993:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire calesse, dalla serie dedicata ai Tasso isolato – Alcamo, 14 ottobre 1993:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire deportazione Ebrei romani isolato – Padula, 3 novembre 1993
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Giornata del Francobollo 1992 isolato – Milano, 21 novembre 1993:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire diligenza postale, dalla serie dei Tasso non dentellato sui lati (proveniente da libretto) isolato – San Polo, 21 dicembre 1993:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Family Fest isolato – Carpi, 26 gennaio 1994:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Campionato Mondiale canoa kayak isolato – Milano, 28 gennaio 1994:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Il Circo isolato – Casalmoro, 28 febbraio 1994:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Augusto Righi isolato – Milano, 13 aprile 1994:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Scudetto 1994 al Milan isolato – Verona, 24 maggio 1994:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Scudetto 1994 al Milan isolato – Palermo, 1° luglio 1994:
Avviso di ricevimento di produzione privata, stampato senza l’emblema della Repubblica
750 lire Eccidio di Marzabotto isolato – Modena, 12 settembre 1994:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Federico Secondo isolato – Villaggio Sant’Anna, 21 settembre 1994:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Natale 1994 isolato – Verona, 19 dicembre 1994:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 + 2250 lire Pro Alluvionati isolato – Castiglione della Pescaia, 3 gennaio 1995:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Basilica di San Marco isolato – Gonzaga, 17 gennaio 1995:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Campionato di Pattinaggio Velocità isolato – Negrar, 29 marzo 1995:
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
750 lire Cibi Italiani: L’Olio isolato – Mantova, 26 aprile 1995:
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
750 lire Medaglia d’Oro a Firenze isolato – Santo Stefano Quisquina, 5 giugno 1995:
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
750 lire Venosa isolato – Fiorano, 6 giugno 1995:
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
750 lire Susa isolato – Medolla, 14 giugno 1995:
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
Cartolina postale 700 lire Castelli d’Italia usata come avviso di ricevimento + 50 lire Castelli d’Italia – Busto Arsizio, 15 giugno 1995:
750 lire Scudetto 1995 alla Juventus isolato – Mantova, 21 giugno 1995:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Società Europea di Oftalmologia isolato – Modena, 3 luglio 1995:
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
750 lire Alatri isolato – Milano, 15 luglio 1995:
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
750 lire Battaglia di Monte Lungo isolato – Milano, 8 settembre 1995
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Giardino di Boboli isolato – Candiana, 14 settembre 1995:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Anzio e Nettuno isolato – Loreo, 11 novembre 1995
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
750 lire Giardino della Ninfa a Cisterna di Latina isolato – Pedemonte, 21 novembre 1995
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Nuovo Logo Poste formato piccolo isolato nel primo giorno d’uso – Tencarola, 9 dicembre 1995:
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
750 lire corriere a cavallo al galoppo, dalla serie dei Tasso non dentellato sui lati (proveniente da libretto) isolato – Milano, 20 dicembre 1995:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Filippo Tommaso Marinetti isolato – Cammarata, 25 gennaio 1996
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
750 lire Natale 1995 isolato – Correzzola, 3 marzo 1996
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Accademia dei Georgofili isolato – Pontelongo, 5 marzo 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Nuovo Logo Poste (formato piccolo) isolato – Pedemonte, 8 marzo 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire “I giovani incontrano l’Europa” isolato – Pedemonte, 8 marzo 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Natale 1993 isolato – Palermo, 13 marzo 1996:
Avviso di ricevimento di produzione privata
750 lire Accademia dei Georgofili isolato – Palermo, 18 marzo 1996:
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
750 lire calesse, dalla serie dei Tasso non dentellato sui lati (proveniente da libretto) isolato – Milano, 26 marzo 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire corriere postale su cavallo al passo, dalla serie dei Tasso non dentellato sui lati (proveniente da libretto) isolato – Milano, 26 marzo 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Duomo di Milano (sinistro) isolato – Milano, 26 marzo 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Duomo di Milano (destro) isolato – Milano, 14 aprile 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Archivio di Stato di Mantova isolato – Modena, 19 aprile 1996:
Modello con “Lettera Volante”
600 lire Battaglia di Nikolajevka + 100 lire Castelli d’Italia bobina e 50 lire Castelli d’Italia – Limena, 14 giugno 1996:
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
750 lire Fiera del Mediterraneo isolato – Tenno, 26 giugno 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Gazzetta dello Sport isolato – Milano, 8 luglio 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Monte Sant’Angelo isolato – Palermo, 8 luglio 1996:
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
750 lire Giardino Durazzo Pallavicini a Pegli isolato – Correzzola, 5 agosto 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Parco della Reggia di Caserta isolato – Correzzola, 5 agosto 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Zygaena Rubicundus isolato – Milano, 7 settembre 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Melanargia Arge isolato – Torino, 20 settembre 1996:
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
750 lire Papilio Hospiton isolato – Milano, 23 settembre 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Acantho Europaea isolato – Milano, 23 settembre 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Massimo Troisi isolato – Mantova, 26 settembre 1996:
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
500 lire Museo dell’Immagine Postale + 250 lire Castelli d’Italia rotocalco – Mantova, 1° ottobre 1996:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Olimpiadi di Atlanta isolato – Mantova, 4 ottobre 1996:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Nuovo Logo Poste (formato piccolo) non dentellato in alto isolato – Milano, 15 ottobre 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Nuovo Logo Poste (formato piccolo) non dentellato in basso isolato – Milano, 15 ottobre 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire stemma araldico dei Tasso non dentellato sui lati (proveniente da libretto) isolato – Milano, 21 ottobre 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Archivio di Stato di Lucca isolato – Mantova, 24 ottobre 1996:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
750 lire Aldo Fabrizi isolato – Mantova, 27 novembre 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Natale 1996 isolato – Mantova, 4 dicembre 1996:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Medaglia d’Oro a Firenze isolato – Milano, 7 gennaio 1997:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Alessandro Pertini isolato – Mantova, 15 gennaio 1997:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Medaglia d’Oro a Cagliari isolato – Milano, 11 febbraio 1997:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Galileo Ferraris isolato – Mantova, 28 febbraio 1997
Modello con “Lettera Volante”
Breve periodo d’uso tra la data di emissione del francobollo ed il cambio di tariffa
750 lire Duomo di Milano (destro) isolato – Cadoneghe, 11 marzo 1997:
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Pari Opportunità isolato – Palermo, 14 marzo 1997
Mod.23 con scritta “Poste Italiane”
Breve periodo d’uso tra la data di emissione del francobollo ed il cambio di tariffa
750 lire Medaglia d’Oro a Vittorio Veneto isolato – Milano, 18 marzo 1997
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Teresa Gullace isolato – Milano, 18 marzo 1997
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Federico Fellini isolato – Milano, 25 marzo 1997
Modello con “Lettera Volante”
750 lire Manifesto di Cabiria isolato – Mantova, 27 marzo 1997:
Modello con “Lettera Volante”
A partire dal 5 maggio 1997 la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento aumentò a 800 lire.