1000 lire Castelli d’Italia

Il francobollo da 1000 lire della serie Castelli d’Italia, raffigurante il Castello di Montagnana, fu emesso il 22 settembre 1980 con validità permanente. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Montagnana.


Tra il 1° ottobre 1981 ed il 30 settembre 1982 la tariffa per affrancare una lettera primo porto era di 300 lire mentre la soprattassa per il recapito espresso ammontava a 700 lire: la lettera primo porto espresso si affrancava pertanto con 1000 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Ovada il 1° dicembre 1981 per Sant’Angelo di Piove di Sacco, dove giunse il 3 dicembre successivo.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Rivalta il 1° marzo 1982 per Reggio Emilia, dove giunse il giorno successivo.


Tra il 10 febbraio 1982 ed il 31 dicembre dello stesso anno la tariffa per affrancare una cartolina diretta all’estero era di 300 lire; nello stesso periodo la soprattassa per la raccomandazione di corrispondenze dirette all’estero era di 1000 lire e la soprattassa per la posta aerea diretta in Africa era di 140 lire: la cartolina raccomandata via aerea per l’Africa si affrancava quindi con 1440 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Galatone il 25 maggio 1982 per il Sudafrica, dove giunse il 1° giugno successivo e da dove fu resa al mittente poiché il destinatario risultò sconosciuto.