Fino al 30 settembre 1957 una lettera per l’interno primo porto raccomandata chiusa si affrancava con 80 lire. A partire dal 1° ottobre 1957 la soprattassa per la raccomandazione di corrispondenze chiuse aumentò da 45 a 75 lire, mentre la tariffa della lettera primo porto ed il diritto di ricevuta rimasero invariati a 25 e 10 lire, per un totale di 110 lire.
25 lire Giosuè Carducci + 80 lire e 5 lire Siracusana – Cosenza, 24 gennaio 1958:
Coppia del 55 lire Italia al Lavoro – Pescara, 11 febbraio 1958:
Coppia del 25 lire Flumendosa + 60 lire Siracusana – Airola, 27 febbraio 1958:
110 lire Giuseppe Garibaldi isolato – Galliate, 20 maggio 1958:
Quartina del 25 lire San Francesco di Paola + 10 lire Siracusana – Palermo, 21 giugno 1958:
110 lire decennale Costituzione isolato – Piove di Sacco, 13 giugno 1958:
110 lire Giovanni Segantini isolato – Ferrara, 4 ottobre 1958:
60 lire Decennale Costituzione + 2×25 lire Siracusana – Palmi, 10 gennaio 1959:
60 lire Premio Italia + 50 lire Siracusana – Porto San Giorgio, 5 maggio 1959:
110 lire Giovanni Fattori isolato – Vigevano, 14 maggio 1959:
110 lire decennale Costituzione isolato – Torino Avviamento Celere, 30 agosto 1958:
Anche dopo il 31 agosto 1959 la lettera per l’interno primo porto raccomandata chiusa continuò ad affrancarsi con a 110 lire: fu infatti abolito il diritto di ricevuta di 10 lire, ma la soprattassa aumentò dello stesso importo, da 75 a 85 lire (si veda il grafico ad inizio pagina).