Fino al 31 gennaio 1983 una lettera per l’interno primo porto raccomandata si affrancava con 1050 lire. A partire dal 1° ottobre 1982 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno aumentò da 350 a 400 lire, mentre la soprattassa per la raccomandazione aumentò da 700 lire a 1000 lire: la tariffa aumentò pertanto da 1050 lire a 1400 lire.
80 lire Matera + 70 lire, 250 lire e 1000 lire Castelli d’Italia – Villafontana, 3 febbraio 1983:

Quartina del 350 lire Siracusana – Milano, 4 marzo 1983:

600 lire Umberto Saba + 800 lire Castelli d’Italia – Mestre, 17 marzo 1983:

Coppia del 500 lire Anno Santo + 400 lire Castelli d’Italia – Feltre, 2 maggio 1983:

1200 lire Festa del Lavoro + 2 x 100 lire Castelli d’Italia – Rimini, 18 maggio 1983:

Due esemplari del 670 lire Salsomaggiore Terme + due esemplari del 30 lire Castelli d’Italia – Varzi, 2 giugno 1983:

1000 lire e 400 lire Castelli d’Italia – Padova, 30 giugno 1983. Sul retro, 6 esemplari del 25 lire Posta Aerea Democratica bruno usato come segnatasse per l’esazione del diritto di giacenza.


Otto esemplari del 170 lire Castelli d’Italia + coppia del 20 lire – Pontedera, 28 giugno 1983:

600 lire Publio Virgilio Marone + 800 lire Castelli d’Italia – Bagnolo Cremasco, 17 agosto 1983:

Striscia di quattro del 350 lire Castelli d’Italia – Loreggia, 2 novembre 1983:

Quartina del 300 lire Giuseppe de Nittis + 200 lire Castelli d’Italia – Grancona, 30 gennaio 1984:

1400 lire Castelli d’Italia isolato – Treviso, 13 febbraio 1984:

Coppia del 700 lire Castelli d’Italia – Salgareda, 8 marzo 1984:

A partire dal 1° giugno 1984 la lettera per l’interno primo porto raccomandata aumentò a 1950 lire.


