Il francobollo commemorativo da 10 lire della serie Avvento della Repubblica fu emesso il 31 ottobre 1946 e restò valido fino al 31 dicembre 1947, per un totale di un anno e due mesi.
Tra il 1° febbraio 1946 ed il 24 marzo 1947 la tariffa per affrancare i manoscritti era di 5 lire mentre nello stesso periodo la soprattassa per la raccomandazione delle corrispondenze chiuse ammontava a 5 lire. I manoscritti raccomandati si affrancavano quindi con 10 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Cittadella il 20 marzo 1947 per Fara Vicentino, dove giunse il giorno successivo dopo un transito a Vicenza.
Tra il 1° febbraio 1946 ed il 24 marzo 1947 la soprattassa per la raccomandazione di corrispondenze chiuse ammontava a 10 lire e la soprattassa per il recapito espresso ammontava anch’essa a 10 lire. E’ quindi possibile imbattersi in corrispondenze in cui il 10 lire Avvento della Repubblica è utilizzato per assolvere una o l’altra soprattassa, o entrambe.
La tariffa per affrancare una lettera primo porto fuori distretto era di 4 lire e pertanto la lettera primo porto fuori distretto da recapitarsi per espresso si affrancava con 14 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Cortina d’Ampezzo il 17 gennaio 1947 per Roma.
La tariffa per i porti successivo al primo era di ulteriori 4 lire ogni 15 grammi in più: una lettera secondo porto raccomandata fuori distretto si affrancava quindi con 18 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Milano il 12 febbraio 1947 per Verona, dove giunse il giorno successivo.
Una lettera primo porto fuori distretto raccomandata espresso si affrancava con 4 + 10 + 10, ovvero 24 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da San Donà di Piave il 18 novembre 1946 per Saonara, dove giunse il 20 novembre successivo dopo il transito a Venezia e a Padova (entrambi il 19 novembre).
Tra il 1° agosto 1947 ed il 10 agosto 1948 la tariffa per affrancare una lettera primo porto era di 10 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Napoli il 1° agosto 1947, primo giorno della nuova tariffa, per Catania, dove giunse il giorno successivo.
Tra il 1° aprile 1946 ed il 31 agosto 1947 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 15 lire mentre mentre la soprattassa per la raccomandazione di una corrispondenza diretta all’estero ammontava a 20 lire: una lettera primo porto raccomandata diretta all’estero si affrancava quindi con 35 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Varese il 13 dicembre 1946 per la Svizzera (transito a Milano il 14 dicembre, arrivo a Herzogenbuchsee il 15 dicembre).
Tra il 1° marzo 1946 ed il 14 marzo 1947 la soprattassa di Posta Aerea per gli Stati Uniti d’America era di 31 lire ogni 5 grammi: vi fu quindi un periodo in cui la lettera tra 5 e 10 grammi via aerea per gli Stati Uniti si affrancava con 15 + 31 x 2 = 77 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Roma il 20 novembre 1946.
Considerando, come visto sopra anche la raccomandazione, la lettera per l’estero raccomandata tra 5 e 10 grammi via aerea per gli Stati Uniti si affrancava con 15 + 20 + 31 x 2 = 97 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Napoli il 3 gennaio 1947 per New York, dove giunse il 16 gennaio successivo.
Tra il 1° marzo 1946 ed il 14 marzo 1947 la soprattassa per l’invio tramite posta aerea di una lettera diretta in Sudafrica era di 29 lire per ogni 5 grammi: la lettera via aerea per il Sudafrica si affrancava quindi con 15 + 29 = 44 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Napoli il 17 gennaio 1947.
Tra il 1° aprile 1946 ed il 31 agosto 1947 la tariffa per l’invio di una cartolina diretta all’estero era di 10 lire. La cartolina sotto riportata è abbastanza particolare perché fu spedita il 22 febbraio 1947 da Torino per Fiume. Sebbene Fiume fosse stata conquistata dalle truppe iugoslave dal maggio del 1945, la cessione alla Iugoslavia fu ratificata con gli accordi di Parigi il 10 febbraio 1947, ovvero pochi giorni prima dell’invio.
L’esemplare sotto riportato fu spedito da Genova (annullo celebrativo) il 16 maggio 1947 per l’Austria. Segni di censura a destinazione.
Nella pagina qui linkata è presentata una lettera settimo porto assicurata per 1000 lire, affrancata con almeno un esemplare di ogni francobollo della serie Avvento della Repubblica.