25 lire Risparmio Postale

Il francobollo commemorativo da 25 lire dedicato all’80° anniversario del risparmio postale fu emesso il 31 dicembre 1956 e restò valido fino al 31 dicembre 1957, per un totale di un anno esatto.

Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 25 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Cagliari il 21 gennaio 1957 per Trieste, dove arrivò il giorno successivo.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Napoli (annullo con targhetta dell’Avviamento Celere) il 15 luglio 1957 per Milano, dove giunse il giorno stesso e dove fu datato in arrivo con un’altra targhetta.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Palermo (bollo speciale) il 7 settembre 1957 per Napoli, dove giunse il 10 settembre successivo.

Nel periodo in cui una lettera primo porto si affrancava con 25 lire, i porti successivi al primo richiedevano ulteriori 25 lire di affrancatura per ogni 15 grammi in più. La lettera secondo porto, pertanto, si affrancava con 50 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Roma il 19 gennaio 1957 per Nicosia, dove giunse il 21 gennaio successivo.

Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 settembre 1957 la soprattassa per il recapito espresso ammontava a 50 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto da recapitarsi per espresso si affrancava con 75 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Bari il 12 febbraio 1957 per Pavia. 50 lire espresso Democratica con filigrana stelle del II tipo.


Tra il 1° settembre 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 60 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Milano il 28 gennaio 1957 per l’Austria.