1400 lire Giornata dei Diritti dell’Uomo

Il francobollo commemorativo da 1400 lire dedicato alla Giornata dei Diritti dell’Uomo nell’ambito della manifestazione filatelica “Italia ’98” fu emesso il 27 ottobre 1998 con validità permanente. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Milano Centro ed a Milano Fiera.

Il francobollo fu oggetto di un’emissione congiunta con l’Amministrazione Postale delle Nazioni Unite e nell’occasione il francobollo italiano e la serie di due valori dell’ONU furono presentati in un folder, annullati ciascuno con l’annullo speciale. L’immagine sotto riportata mostra il dettaglio del folder nella pagina contenente i francobolli e gli annulli speciali delle due amministrazioni postali.


Tra il 5 maggio 1997 ed il 14 febbraio 2000 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 900 lire mentre tra il 1° marzo 1986 ed il 14 febbraio 2000 la soprattassa di Posta Aerea per l’Oceania per le lettere e le cartoline ammontava a 500 lire: una lettera primo porto via aerea per l’Oceania si affrancava quindi per 1400 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Palermo il 27 ottobre 1999 nel primo giorno d’uso per l’Australia e fu reso al mittente perché il destinatario risultò sconosciuto.


Tra il 5 maggio 1997 ed il 20 giugno 1999 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 800 lire; tra il 5 maggio 1997 ed il 30 settembre 2000 la sovrattassa per la raccomandazione ammontava a 4000 lire e nello stesso periodo la sovrattassa per l’assicurazione convenzionale ammontava a 1600 lire più la raccomandazione. Vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto assicurata convenzionale si affrancava con 6400 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Fiesso Umbertiano l’11 novembre 1998 per Rovigo.

Tra il 5 maggio 1997 ed il 31 dicembre 2001 la soprattassa per il recapito espresso ammontava a 3600 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto espresso si affrancava con 4400 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Parabiago il 23 febbraio 1999 per vittorio Veneto, dove giunse il 25 febbraio successivo.


Tra il 21 giugno 1999 ed il 31 dicembre 2001 la tariffa per affrancare un corriere ordinario tra 20 e 100 grammi era di 1500 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Milano il 21 maggio 2000 per Padova.


Tra il 15 giugno 2000 ed il 31 dicembre 2001 la tariffa per affrancare un corriere prioritario diretto in Asia, Africa e Americhe era di 1500 lire. Sotto la targhetta delle Poste Brasiliane è presente un francobollo da 100 lire Donna nell’Arte, a complemento dell’affrancatura. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Polignano a Mare il 22 aprile 2000 per il Brasile, dove fu resa al mittente per indirizzo insufficiente.