Fino al 10 agosto 1948 la cartolina per l’interno illustrata con un testo inferiore a cinque parole di convenevoli si affrancava con una tariffa ridotta di 5 lire. A partire dall’11 agosto 1948 la tariffa aumentò a 6 lire.
6 lire Risorgimento isolato – Montecatini Terme, 16 agosto 1948:
Tre esemplari del 2 lire Posta Aerea Democratica usati per la Posta Ordinaria – Gabicce, 20 agosto 1948:
Coppia del 3 lire Democratica – Annullo del Ministero della Difesa, Roma, 27 settembre 1948:
6 lire su 3,20 lire Posta Aerea Democratica utilizzato per la Posta Ordinaria – annullo con targhetta di Pieve di Cadore, 19 dicembre 1948:
6 lire Risorgimento isolato – annullo speciale di Savona, 18 marzo 1949:
Il mittente poteva usufruire della tariffa inferiore riservata alle cartoline con solo data e firma, pari a 5 lire.
Coppia del 3 lire Risorgimento isolato – annullo speciale di Verona, 19 marzo 1949:
6 lire Risorgimento isolato – annullo speciale di Sanremo, 26 marzo 1949:
Anche dopo il 9 aprile 1949 la tariffa ridotta per affrancare una cartolina illustrata con testo inferiore a cinque parole di convenevoli continuò ad essere pari a 6 lire.