Fino al 31 luglio 1947 la cartolina per l’interno illustrata con un testo inferiore a cinque parole di convenevoli si affrancava con 3 lire. A partire dal 1° agosto 1947 la tariffa aumentò a 5 lire.
3 lire Democratica isolato (affrancatura in difetto di 2 lire, non tassata) – annullo con targhetta di Roma, 17 agosto 1947:
5 lire Avvento della Repubblica isolato – Montecatini Terme, 23 settembre 1947:
5 lire Democratica isolato su oggetto con testo non riconosciuto come “convenevoli”, e quindi da affrancarsi con 8 lire come cartolina a tariffa intera: fu tassato del doppio dell’affrancatura mancante con tre esemplari del segnatasse 2 lire – Possagno, 29 dicembre 1947 con tassa a Mestre, 31 dicembre 1947:
5 esemplari della Lira Democratica – Molfetta, 25 marzo 1948:
5 lire Democratica isolato – annullo con targhetta di Firenze, 24 maggio 1948:
5 lire Risorgimento isolato – Annullo commemorativo di Novara, 26 maggio 1948:
A partire dall’11 agosto 1948 la tariffa ridotta per affrancare una cartolina illustrata con testo inferiore a cinque parole di convenevoli aumentò a 6 lire.