In questa sottopagina sono raccolte delle buste non viaggiate in cui sono stati apposti i valori della serie dedicata alle Olimpiadi di Roma del 1960. I francobolli da 5 lire, 10 lire, 15 lire, 25 lire, 35 lire, 60 lire, 110 lire, 150 lire e 200 lire sono stati annullati con i bolli speciali in uso negli uffici postali fissi o temporanei durante le giornate dei giochi.
Cerimonia di apertura – Roma, 25 agosto 1960:
Ufficio Postale da Campo di Monte Antenne – Roma, 25 agosto 1960:
Sito Olimpico di Monte Maggiore – Roma, 26 agosto 1960:
Stadio del Nuoto – Roma, 27 agosto 1960:
Piscina delle Rose – Roma, 29 agosto 1960:
Circuito di Grottarossa – Grottarossa, Roma, 29 agosto 1960:
Acquasanta – Roma, 31 agosto 1960:
Basilica di Massenzio – Roma, 31 agosto 1960:
Gare di Vela nel Golfo di Napoli – Napoli, 1° settembre 1960:
Palazzo dei Congressi – Roma, 2 settembre 1960:
Palazzetto dello Sport – Roma, 3 settembre 1960:
Lago di Albano – Castelgandolfo (ubicazione non specificata dell’ufficio temporaneo), 3 settembre 1960:
Palazzo dello Sport – Roma, 5 settembre 1960:
Poligono di Cesano – Cesano, 5 settembre 1960:
Poligono Umberto I – Roma, 6 settembre 1960:
Terme di Caracalla – Roma, 7 settembre 1960:
Stadio Olimpico – Roma, 8 settembre 1960:
Pratoni del Vivaro – Roma, 9 settembre 1960:
Poligono Lazio – Roma, 9 settembre 1960:
Velodromo Olimpico – Roma, 9 settembre 1960:
Piazza di Siena – Roma, 10 settembre 1960:
Stadio Flaminio – Roma, 10 settembre 1960:
Maratona – Roma, 10 settembre 1960: