30 lire Michelangiolesca

Il francobollo da 30 lire della serie Michelangiolesca fu emesso il 6 marzo 1961 con validità fino al 31 dicembre 1968; fuori corso dal 1° gennaio al 1° marzo 1969, acquistò quindi validità permanente.

Tra il 1° luglio 1960 ed il 31 luglio 1965 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 30 lire. Nella sottopagina qui linkata si trovano lettere primo porto affrancate con il 30 lire Michelangiolesca isolato annullato con una targhetta.

L’esemplare sotto riportato, diretto a Torino, ebbe il francobollo annullato dall’ambulante Bari Bologna il 19 luglio 1963.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da La Spezia il 7 luglio 1965 per Torino. Il francobollo fu annullato dallo Scambista di Stazione di La Spezia.

Tra il 1° luglio 1960 ed il 31 luglio 1965 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 30 lire mentre tra il 1° ottobre 1957 ed il 31 luglio 1965 la soprattassa per il recapito espresso ammontava a 75 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto espresso si affrancava con 105 lire. L’esemplare sotto riportato, diretto a Milano, ebbe i francobolli annullati dal messaggere Varallo Novara il 3 febbraio 1964 e giunse a destinazione il giorno successivo.


A partire dal 1° giugno 1950 le lettere dirette in Francia godevano della tariffa agevolata pari alla tariffa interna. L’esemplare sotto riportato fu spedito dall’Ufficio Postale Ambulante dislocato presso Piazza Pio XII (davanti a Piazza San Pietro) in occasione del Concilio Vaticano II; l’ufficio riutilizzò la targhetta in uso dall’ambulante dislocato nella stessa posizione in occasione dell’Anno Santo 1950. Roma, 29 ottobre 1963:


Tra il 1° agosto 1965 ed il 15 agosto 1967 la tariffa per affrancare una cartolina era di 30 lire. A partire dal 1° giugno 1950 le cartoline dirette in Francia godevano dell’agevolazione tariffaria che permetteva l’invio alla stessa tariffa dell’interno e si affrancavano pertanto con 30 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Ceva il 25 agosto 1965 ad un indirizzo sconosciuto.

A partire dal 1° agosto 1965 anche le cartoline dirette in Germania Occidentale godevano dell’agevolazione tariffaria che permetteva l’invio alla stessa tariffa dell’interno e si affrancavano pertanto con 30 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Molina di Ledro nell’agosto del 1966.


Tra il 16 agosto 1967 ed il 24 marzo 1975 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 50 lire, mentre tra il 1° gennaio 1966 ed il 24 marzo 1975 la soprattassa per la raccomandazione ammontava a 130 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto raccomandata si affrancava con 180 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Chiusi il 30 dicembre 1968 per Porto Marghera, dove giunse il giorno successivo.