Questa sottopagina della sezione bolli, impronte ed annulli è dedicata agli oggetti che riportano il bollo dello scambista di stazione. Lo scambista di stazione era una figura professionale che operava negli scali ferroviari e a cui era attribuita la responsabilità degli scambi di dispacci e di oggetti postali tra operatori di terra e treni, o tra treni coincidenti. Dotato del proprio bollo, lo scambista lo apponeva principalmente su dispacci o moduli specifici e raramente aveva occasione di apporlo sulla corrispondenza.
Cartolina Postale 15 lire Democratica viaggiata senza integrazioni – San Benedetto del Tronto, 11 febbraio 1950:
Lettera secondo porto affrancata con coppia del 20 lire Democratica – San Benedetto del Tronto, 14 giugno 1950:
Lettera primo porto espresso affrancata con 25 lire Italia al Lavoro e 50 lire espresso Democratica – Brindisi, 10 febbraio 1952:
Lettera secondo porto espresso affrancata con coppia del 25 lire Turistica 1953 + 50 lire espresso Democratica su – Rimini, 15 maggio 1954:
Lettera primo porto affrancata con il 25 lire Interpol – Mestre, 14 dicembre 1954:
Lettera primo porto affrancata con il 25 lire NATO – Rovereto, 2 luglio 1959:
Lettera primo porto affrancata con il 30 lire Giuseppe Verdi – Adria, 6 febbraio 1964:
Lettera primo porto affrancata con coppia del 15 lire Michelangiolesca – Chiusi, 21 gennaio 1965:
Lettera primo porto affrancata con il 30 lire Michelangiolesca – La Spezia, 7 luglio 1965:
Lettera a tariffa ridotta per militari affrancata con il 20 lire Michelangiolesca – Latina, 26 settembre 1965:
Nota bibliografica: il ruolo dello scambista di stazione è citato nel n° 108/1996 della rivista “L’annullo” edita dall’Associazione Nazionale Collezionisti Annullamenti Italiani. Il numero intero della rivista si può trovare a questo link (URL vistato nell’agosto 2021). Nell’articolo cita un articolo di Enrico Angellieri comparso nel numero di maggio 1993 del mensile Cronaca Filatelica.
Anche il Forum del sito internet Filatelia e Francobolli dedica un contributo ai bolli utilizzati da questo operatore postale: si può consultare a questo link (URL consultato nell’agosto 2021). Dall’analisi dei contributi dei vari partecipanti al Forum, emerge che la lettera spedita da Rimini sopra riportata è l’unica lettera secondo porto espresso nota con l’annullo dello scambista.