Fino al 30 settembre 1957 i biglietti da visita e le partecipazioni si affrancavano con 10 lire. A partire dal 1° ottobre 1957 la tariffa aumentò a 15 lire. Dal 1° settembre 1959 nel tariffario si introdussero anche le stampe augurali, anch’esse in busta aperta ed alla medesima tariffa.
15 lire San Domenico Savio isolato – Cagliari, 24 dicembre 1957:
15 lire Garibaldi isolato – annullo con targhetta di Trieste, 3 febbraio 1958:
15 lire Siracusana stelle – annullo con targhetta di Roma, 10 aprile 1958:
15 lire Siracusana stelle – Roma, Camera dei Deputati, 18 dicembre 1958:
10 lire Siracusana stelle + 5 lire Siracusana stelle – annullo con targhetta di Venezia, 5 marzo 1959:
15 lire Camillo Prampolini isolato – Trieste, giugno 1959:
15 lire George Byron isolato – Trieste, 4 giugno 1959:
15 lire Gemellaggio Roma Parigi isolato – Monfalcone, 24 luglio 1959:
15 lire Preolimpica isolato – annullo con targhetta di Trieste, 24 settembre 1959:
15 lire Giornata del Francobollo 1959 isolato – Annullo dell’ufficio interno alla Camera dei Deputati, Roma, 12 gennaio 1960:
15 lire Camillo Prampolini isolato – annullo con targhetta di Reggio Emilia, 8 agosto 1960:
15 lire Siracusana stelle – annullo con targhetta di Padova, 16 novembre 1960:
15 lire Siracusana stelle – annullo con targhetta di Savona, aprile 1961:
15 lire Michelangiolesca isolato – Padova, 3 dicembre 1961:
15 lire Giornata del Francobollo 1961 isolato – annullo con targhetta di Parma, 17 dicembre 1961:
15 lire Giornata del Francobollo 1962 isolato – Desio, 20 dicembre 1962:
15 lire Conferenza sul Turismo isolato – Padova, 19 settembre 1963:
Tre esemplari del 5 lire Michelangiolesca – Zelbio, 15 dicembre 1964:
A partire dal 1° agosto 1965 la tariffa per affrancare i biglietti da visita, le partecipazioni e le stampe augurali aumentò a 20 lire.