10 lire espresso Democratica

Il francobollo da 10 lire per il recapito espresso della serie Democratica fu emesso il 1° ottobre 1945 e restò valido fino al 31 marzo 1958, per un totale di 12 anni e 6 mesi.

Tra il 1° febbraio 1946 ed il 24 marzo 1947 la soprattassa per il recapito espresso era di 10 lire, mentre la tariffa per affrancare una lettera primo porto fuori distretto era di 4 lire. La lettera primo porto da recapitarsi per espresso sotto riportata, spedita da Ceriale il 7 ottobre 1946 per Brescia (bollo in arrivo sul retro del giorno successivo) fu affrancata con il 4 lire Democratica unito ad un esemplare del 10 lire Democratica espresso.
cei0510_primo_portoexp10lire

Nello stesso periodo la tariffa per affrancare una cartolina fuori distretto era di 3 lire e pertanto le cartoline fuori distretto da recapitarsi per espresso si affrancavano con 13 lire. L’esemplare sotto riportato è una Cartolina Postale 3 lire Democratica rossa integrata con il 10 lire espresso Democratica.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Giulianova Spiaggia (annullo frazionario) il 2 novembre 1946 per Chieti e transitò a Pescara il giorno successivo.

Ultima data nota per il frazionario di Giulianova Spiaggia, unico uso noto in Repubblica. Maggio 2021: rivenuti altri usi più tardi.

Nello stesso periodo la tariffa per affrancare le stampe era di una lira e pertanto le stampe da recapitarsi per espresso si affrancavano con 11 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Roma il 13 febbraio 1947 per Teramo, dove giunse il giorno successivo.


Tra il 1° agosto 1947 ed il 10 agosto 1948 la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di con 10 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Padova l’11 febbraio 1948 in accompagnamento ad una raccomandata diretta in città. Dal 1947 era possibile utilizzare il francobollo per Posta Ordinaria.